Può succedere di non ricevere il conguaglio per lo scambio sul posto del proprio impianto fotovoltaico. Ecco cosa vi consigliamo di fare
di Sergio Ferraris*
Con il sistema dello scambio sul posto (SSP) il GSE, il Gestore del Sistema Elettrico che eroga gli incentivi per il fotovoltaico in regime di Conto Energia, eroga le somme dovute con due acconti durante l’anno e con un conguaglio di saldo in quello successivo. Succede, però, che quest’ultimo non venga emesso perché non sono stati trasmessi al GSE nella loro totalità determinati dati.
Vediamo quali sono questi dati, sapendo che si dividono in due categorie. Prima e dopo il 13 dicembre 2012.
Per il contributo in conto scambio di conguaglio fino al 31 dicembre 2012 sono necessari:
Dal primo gennaio 2013, invece, servono:
Possiamo dire, in conclusione, che per vedersi riconosciuti i conguagli dello SSP, qualora abbiate evidenza della loro mancanza, bisogna fare alcuni passi.
Come prima cosa consigliamo di contattare il Contact Center del GSE (qui trovate il link con i numeri, ma attenzione il Contact Center è attivo dalle 9:00 alle 18:00) e chiedere quale impresa di vendita non ha trasmesso i dati e per quale periodo.
Dopo sarà necessario contattare l’impresa di vendita e sollecitare la trasmissione di questi dati al GSE. Come ultima cosa consigliamo di contattare di nuovo il Contact Center del GSE per avere la conferma che i dati sono stati recepiti dallo stesso e che ci siano tutte le misure per poter avere i conguagli mancanti.
Altri dettagli si possono trovare sul sito del GSE a questo link: http://www.gse.it/it/EnergiaFacile/faq/Scambio%20sul%20posto/Pagine/default.aspx
*giornalista scientifico, direttore di QualEnergia